Un’azienda di distribuzione di prodotti di nicchia, etici e sostenibili, che ora apre le consegne anche ai privati. Storia ed evoluzione della Cicchinelli Ethical Food. Per ora a Roma, ma in via di espansione a Milano.

Estratto dall’articolo

Cicchinelli Ethical Food: Edoardo Cicchinelli

18 anni, un diploma in mano, la voglia di mettere da parte qualche soldo per le uscite serali con gli amici. Ma il lavoro di papà è di quelli notturni, la sveglia è puntata a mezzanotte, non c’è tempo per fare festa. Il “mozzarellaro”, come veniva un tempo definito a Roma il rappresentante di latticini, parte presto con il suo furgone per il giro delle consegne. È il 2013 e Edoardo Cicchinelli ancora non sa che quello che avrebbe voluto come lavoretto estivo diventerà presto la sua missione di vita. A settembre si decide, apre una partita iva, acquista un suo furgoncino con i soldi di nonna e inizia a vendere formaggi ai ristoratori romani. La mamma tiene la contabilità, dopo un anno ha circa il doppio dei clienti del padre.

Leggi l’articolo completo