
Molino Mariani Paolo
L’unica farina manitoba realizzata con grani italiani, 100% marchigiani.
“Sviluppare una farina completamente nuova e totalmente italiana, con le stesse caratteristiche della Manitoba, sfruttando appieno le potenzialità del nostro territorio”.
Questo è ciò che spinge il Molino Mariani Paolo a creare per la prima volta “MANITALY”: una farina con la stessa qualità della canadese Manitoba, ma dall’anima interamente italiana.
MANITALY incorpora il valore della tradizione territoriale non solo nel nome, ma anche nella triplice funzione svolta dalla filiera:
– Sviluppo del territorio e valorizzazione dei produttori locali.
– Eliminazione dei tempi di trasporto troppo lunghi a temperature non controllate che generano lo sviluppo di micotossine, dannose per la salute umana.
– La nazionalità del prodotto permette di evitare consumi energetici causati dalla provenienza da un paese lontano quale il Canada.
Salute, Ambiente e Qualità.
Sono questi concetti ad ispirare la nascita di MANITALY e a rappresentare l’impegno, la ricerca e l’attenzione constante del Molino Mariani Paolo.
L’idea di ricreare anche in Italia la Manitoba, una farina con caratteristiche eccezionali per la panificazione, nasce anche dalla voglia di far fronte a tutti quei problemi legati alla logistica e all’importazione. Acquistare grano Manitoba significa utilizzare una materia prima proveniente dal Canada, dopo essere stata trasportata in navi container per almeno 30 giorni, con temperature difficilmente controllate e che di conseguenza potrebbero causare lo sviluppo di micotossine dannose per la salute umana, nonché consumi energetici rilevanti per l’ambiente. Tutti questi fattori e problematiche vengono eliminate grazie alla possibilità di poter usufruire del nostro prezioso territorio dando vita ad un grano cresciuto nelle nostre terre: si dà non solo la possibilità al Molino di avere un maggior controllo della materia prima, ma anche la possibilità agli agricoltori locali di essere valorizzati.
La filiera Manitaly
Nel 2014 la nostra filiera si è arricchita del progetto Manitaly, selezionando alcune aziende agricole fidate alle quali mettere a disposizione il grano da seme e con il quale dovranno seguire uno specifico disciplinare di produzione.
Manitaly deriva infatti dalla miscela di grani teneri di elevata qualità reologica, alto contenuto proteico ed elevata stabilità farinografica, appartenenti alle classi qualitative dei Frumenti Panificabili Superiori (FPS) e dei Frumenti di Forza (FF), che sono stati selezionati da Paolo Mariani dopo anni di ricerca nella propria azienda agricola.
La qualità di questi grani ha così permesso di ottenere una farina di grande forza e stabilità adatta per la produzione di pane, pizza, focaccia e dolci con lunghi tempi di lievitazione. Professionisti, ma anche amatori e appassionati dell’arte bianca possono utilizzarla nelle loro ricette e portare nelle loro tavole un prodotto buono, sano, genuino e italiano al 100%.
Annata Manitaly
Ogni stagione è soggetta a fenomeni atmosferici che condizionano l’intero ecosistema, di conseguenza la natura ci offrirà sempre una qualità di grano differente ad ogni raccolto. Per questo motivo ogni anno i nostri studi si rinnovano con l’obiettivo di scoprire per ciascuna annata agraria le varietà con le proprietà migliori, in modo da individuare una miscela Manitaly eccellente da macinare per l’intero anno.
E’ un piacere per noi che si ripete ogni volta e che si traduce nella volontà di accettare ciò che la natura ci offre e renderla nobile attraverso il nostro lavoro.
Un’emozione unica ma in continua evoluzione.