
Timpa del Cinghiale
Circa cinque ettari dell’azienda, immersi nel bosco, sono adibiti all’allevamento dei cinghiali allo stato semibrado. L’allevamento, a circa 900 mt di altitudine, è situato a pochi chilometri dal castello altonormanno di Federico II. L’enorme spazio a disposizione permette ai cinghiali di conformarsi ai comportamenti più caratteristici della specie e sopratutto ciò gli permette di cibarsi soltanto delle risorse messe a disposizione dalla natura. Costantemente sono sottoposti ad accurati controlli igienico sanitari e veterinari, a garanzia della massima qualità e sicurezza.
Salumificio
In Basilicata, terra famosa già in epoca romana per la produzione della salsiccia Lucanica, tradizione e innovazione tecnologica si incontrano dando vita ad un moderno Salumificio di 400 metri quadrati. I salumi vengono lavorati secondo metodi antichissimi, infatti non contengono lattosio, conservanti, e glutine. I capii di cinghiale provengono dal nostro allevamento invece i capi di maiale provengono dalle vicine fattorie della Basilicata che allevano allo stato semibrado gli animali senza l’utilizzo di mangimi geneticamente modificati.
Boutique del Gusto
Centro storico di Potenza, Palazzo Loffredo, cornice ideale per abbinare i sapori tradizionali con un luogo di cultura, accoglie il punto vendita la Boutique del Gusto. All’interno della Boutique, oltre ai salumi di nostra produzione, si possono trovare i prodotti tipici Lucani più tradizionali come il Pecorino di Forenza o piuttosto l’Aglianico del Vulture fino ad arrivare ai prodotti tipici Italiani come i famosi Cantucci o le Grappe di Asti. La nostra missione è quella di far riscoprire o scoprire prodotti tipici dal gusto autentico e caratteristico di un tempo.